 |
28/10/2016 |
Impugnazione del provvedimento Ministeriale
A supporto della positiva finalizzazione del procedimento di verifica di compatibilità ambientale, la Società Concedente ILSpA ha impugnato dinnanzi al TAR Lombardia il provvedimento del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare (Decreto n.223 del 28 luglio 2016. |
|
 |
28/07/2016 |
Provvedimento di valutazione dell'impatto ambientale
Il Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare he emesso con giudizio negativo, in accordo con il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il decreto di compatibilità ambientale sul progetto Broni-Mortara.Il provvedimento di valutazione dell'impatto ambientale... |
|
 |
22/03/2016 |
Procedimento VIA - Stato di fatto
Ad oggi non si evidenziano novità di rilievo in merito allo stato di avanzamento del procedimento VIA in corso e si è in attesa che il Ministero dell'Ambiente si pronunci sulla compatibilità ambientale del Progetto Definitivo pubblicato in data 19 gennaio 2012 e successivamente integrato. |
|
 |
|
 |
01/10/2015 |
Ministero dell'Ambiente - Trasmissione parere CTVIA
In data odierna il Ministero dell’Ambiente ha trasmesso al Concedente Infrastrutture Lombarde S.p.A il parere della CTVIA e ai sensi del art.10bis della legge n.241/90 ha concesso la facoltà di presentare le proprie osservazioni a riguardo. |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
|

La SABROM S.p.A. è la concessionaria individuata, a seguito della
conclusione della procedura ad evidenza pubblica per la
progettazione, realizzazione e gestione della nuova Autostrada
Regionale Broni - Mortara, dalla concedente
Infrastrutture Lombarde S.p.A.
mediante convenzione in data 16 settembre 2010.
L'opera è interamente finanziata attraverso il ricorso a capitali
privati con il sistema della finanza di progetto.
 |